Pubblicate le foto del Forum Nazionale della Biodiversità 2025

Sono ora disponibili online le foto del Forum Nazionale della Biodiversità 2025, ospitato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca e dalla triennale di Milano.
L’evento ha riunito scienziati, giuristi, sociologi, artisti, decisori politici e cittadini in un confronto interdisciplinare sulla biodiversità come motore di innovazione, sostenibilità e cambiamento culturale.
Le immagini raccontano i momenti salienti di un programma ricco, articolato su più giornate e sedi, tra cui:
- L’apertura ufficiale con i saluti istituzionali e il dialogo inaugurale tra Marco Paolini e Telmo Pievani, dedicato al racconto della biodiversità attraverso la cultura e la narrazione.
- Le presentazioni sui risultati raggiunti dal Centro Nazionale per la Biodiversità (NBFC) e il suo ruolo nel rispondere alle sfide ambientali globali.
- Le sessioni tematiche su ricerca scientifica, diritto e politiche europee, citizen science, innovazione tecnologica, comunicazione, educazione, economia circolare e sostenibilità.
- La presentazione del Biodiversity Gateway, piattaforma digitale strategica per mettere in rete ricercatori, istituzioni e cittadini.
- La performance de Il Terzo Paradiso guidata dal Maestro Michelangelo Pistoletto, simbolo dell’incontro tra arte, natura e partecipazione civile.
- La giornata conclusiva alla Triennale di Milano, incentrata su biodiversità e disuguaglianze, con riflessioni su equità sociale, genere e ruolo delle nuove generazioni nella ricerca.
Il Forum ha mostrato come la biodiversità non sia solo una questione scientifica o ambientale, ma anche culturale, politica e sociale, che richiede approcci integrati e responsabilità condivise.
👉 Sfoglia la gallery fotografica e rivivi i momenti del Forum: Clicca sull’immagine qui sotto del giorno che desideri vedere e sarai indirizzato alla cartella drive con le foto di quella giornata.



