“C’è nessuno?”

Taccuini di ricerca per esplorare la biodiversità urbana

Educare per la biodiversità è un progetto di ricerca interdisciplinare che valorizza la conoscenza della biodiversità attraverso approcci metodologici e strumenti educativi innovativi. Il progetto rientra nelle attività del National Biodiversity Future Center (Spoke 7) ed è condotto dal gruppo di ricerca BEAT – Biodiversity Education and Awareness Team, del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Dal 14 maggio al 7 luglio, nei pressi dell’Aula Magna dell’Università, è allestita una mostra che racconta un percorso educativo avviato nell’ottobre 2024 insieme a due classi quarte della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Pertini di Milano. Le esplorazioni si sono svolte in luoghi vicini alla scuola e all’Università: il Vivaio Bicocca, il Parco Nord, la Collina dei Ciliegi.

L’esposizione restituisce uno sguardo sull’educazione alla biodiversità radicata nei luoghi della vita quotidiana e attenta a costruire relazioni significative con l’ambiente.

In mostra, i taccuini di ricerca di bambine e bambini che hanno partecipato al progetto con grande motivazione. Ringraziamo tutte e tutti loro per aver consentito la condivisione dei materiali.

📌 La mostra sarà visitabile anche durante il Forum nazionale della Biodiversità, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2025.